Capitale di chiacchiere – Reloaded
L’annuncio risale al 5 ottobre 2020 quando l’Assessore alla Cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi durante una conferenza del Festival Anticontrmporaneo propose la città martire come capitale italiana della
Montecassino, in anteprima mondiale un’esposizione su Dante
Una esposizione destinata a restare nella storia quella che sarà inaugurata sabato 11 settembre a Montecassino. Per la prima volta in anteprima mondiale sarà eccezionalmente esposto negli spazi del Museo
Il folk rock di Capuano conquista Cassino. Il 1° agosto arriva Placido.
Il padre del folk rock italiano, Enrico Capuano accompagnato dalla Tammurriata Rock si è esibito ieri, per la prima volta in assoluto, sul palco del Teatro Manzoni. Un’ora e quaranta
Un week end memorabile al Teatro Manzoni
E’ stato davvero un weekend indimenticabile quello che il pubblico del Teatro Manzoni ha vissuto sabato e domenica.Sabato lo spettacolo di Giorgio Tirabassi & Hot Club Roma con “Django Reinhardt.
Lo spettacolo continua. Al Manzoni arriva Tirabassi
Sabato 24 luglio sul palcoscenico del Teatro Manzoni, per la prima volta in assoluto, ci sarà Giorgio Tirabassi.Uno tra i più grandi attori italiani di indiscusso talento. Uno dei volti
La Banca Popolare del Cassinate sempre al fianco della cultura
Quello che si è appena concluso è stato un weekend ricchissimo. Nel quale si è alzato il sipario su tanti eventi pronti a dare un tocco di colore, di entusiasmo,
“Cassino va in scena”: Domenica torna il grande teatro
Domani, domenica 18 luglio alle ore 21, apre la Stagione Teatrale Estiva 2021 Alessandro Preziosi con il Recital“Totò oltre la maschera”.«Non è stato facile portare a Cassino uno degli attori
Il 1 giugno il Teatro Manzoni riapre il sipario
Un nuovo look per il Teatro Manzoni, che unisce il classico al moderno e rende la struttura più confortevole ed accogliente e un grande investimento per la sicurezza. Con queste
LEGGO – Un’ora e mezzo per salvare il mondo
Leggo – «Abbiamo scritto questo libro perché non possiamo sopportare di vedere compromessi il nostro benessere, le nostre relazioni sociali e addirittura le nostre esistenze per l’egoismo, l’ignoranza e la
Cultura, il Presidente Mattarella visita la Spada di San Vittore
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, ha visitato la spada di San Vittore, il reperto archeologico di grandissimo valore ospitato nella mostra Tota