Archivi categoria: Ambiente

Con la consegna del cantiere alla società Hydrolab, aggiudicataria dell’appalto, è stato dato l’avvio, ieri mattina, alle indagini nel sito di Nocione. L’intervento rappresenta la seconda fase del progetto approvato

E’ stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse per l’affidamento delle indagini riguardanti la messa in sicurezza d’emergenza e caratterizzazione del sito Nocione.  Le società interessate a

A firma del comandante della Polizia Locale, Pasquale Pugliese, nella sua qualità di responsabile del procedimento, è stato emanato l’avviso pubblico per la nomina di ispettore ambientale volontario. La procedura

Non c’è il numero legale e il Consiglio “salta”. I lavori sarebbero dovuti iniziare alle 10 ma buona parte della maggioranza non si presenta. E diserta anche la seconda convocazione

Sono partiti ieri i lavori per la riqualificazione del Bosco Vandra, polmone verde cittadino situato al confine tra il territorio comunale di Cassino e quello di Rocca d’Evandro. Un intervento,

L’epilogo era chiaro già dall’inizio delle prime polemiche. L’unica cosa su cui non esistevano dubbi era che gli alberi in piazza Diamare sarebbero spariti. L’incertezza era sul come sarebbero stati

Le bellezze naturalistiche di San Giorgio a Liri tornano ad affascinare il pubblico nazionale e internazionale. Le acque del laghetto, entrate di recente a far parte del Monumento Naturale Laghetto

Mettersi a fare l’elenco delle cose lasciate a se stesse sarebbe inutile, lungo e non risolutivo. Però fino a quando si parla di vernice scrostata, di giochi rotti, di erba incolta possiamo anche soprassedere, ma quando si parla di sicurezza non è il caso di tacere.

È nota la voglia di primeggiare di Cassino rispetto al capoluogo di provincia. Non avremmo mai pensato che questa voglia ci avrebbe portato a superare Frosinone come valore medio annuale

La quarta linea del termovalorizzatore di Acea situato nel Comune di San Vittore del Lazio è stata autorizzata dalla Regione Lazio. Si è chiusa questa mattina la Conferenza dei servizi

10/93