Archivi categoria: Sanità

Medici

Trentacinque milioni di euro per gli ospedali del basso Lazio. Saranno destinati all’edilizia sanitaria, dello Spaziani di Frosinone, del Santa Scolastica di Cassino e del Dono svizzero di Formia. L’attribuzione dei fondi è stata resa possibile grazie a un emendamento all’ultima manovra finanziaria,

Di Mambro

DOMANDA CONTRIBUTO ANNO 2023 per “Interventi a sostegno dei cittadiniresidenti nel Lazio affetti da patologie oncologiche e in lista di attesa per trapianto di organi solidi o dimidollo.Al via, fino

Di Mambro

“Sono tanti i disagi che sta provocando la mancata possibilità di prenotare il prelievo del sangue presso il cup regionale o le strutture ospedaliere. Sono centinaia i cittadini che si

Sabato 6 maggio sarà un’intera giornata dedicata alla prevenzione del melanoma: anche quest’anno, infatti, l’Associazione MelanomaDay nata da un’idea di Gianluca Pistore in memoria del papà Silvio, organizza l’evento di

“C’è un disagio che accomuna quasi tutti i cittadini della provincia di Frosinone e in questo caso quelli che vivono nel cassinate: quello delle liste d’attesa per essere sottoposti a

Di Mambro

Ancora brutte notizie quelle riportate da Carmine Di Mambro, da sempre in prima fila per la difesa della sanità territoriale. “La provincia di Frosinone continua ad indossare la maglia nera

AVIS Cassino 2023

AVIS Cassino è prima tra le consorelle per numero di sacche raccolte in tutta la provincia di Frosinone nell’anno 2022, un successo.

Bilancio più che positivo per l’Avis Comunale di Cassino. Un traguardo storico per il superamento delle 1000 sacche raccolte in un anno.

Carmine Di Mambro lancia un appello al Presidente del Consiglio. “Pregiatissimo Presidente Giorgia Meloni, mi chiamo Carmine Di Mambro e sono un malato oncologico che oramai da anni combatte contro

Influenza

Influenza, cresce in numero di casi e ricoveri tra i bambini, male anche adulti e anziani. Il Lazio non è tra le peggiori regioni d’Italia.

10/67