Archivi categoria: Politica

< 1 MIN Si scaldano i motori per le provinciali. Mentre la coda della pandemia ancora si dibatte con violenza tra manifestazioni e provvedimenti, c’è chi lavora da mesi, da quando cioè l’appuntamento

2 MIN Cassino – Se qualcuno ha pensato che il silenzio imposto in consiglio comunale all’assessore Danilo Grossi dalla presidente Barbara Di Rollo fosse soltanto una piccola scaramuccia tra “correnti” amministrative, si

2 MIN Ci risiamo, ad ogni “annunciazione” di Salera segue il nulla. Era Gennaio 2020, quando il Sindaco con entusiasmo annuncio’ dalla Polonia la realizzazione in pochi mesi del progetto di riqualificazione

2 MIN Qualcuno direbbe sono solo marionette. E invece no, c’è molto di più: perché l’importanza storica dei Ferraiolo nella città di Cassino è fuori discussione, ma soprattutto perché durante l’ultimo consiglio

3 MIN All’indomani delle elezioni che hanno interessato tantissimi comuni e regioni del nostro Bel Paese, i nostri amici giornalisti hanno ben pensato di concentrarsi solo ed esclusivamente su quei dati relativi ai

< 1 MIN Fino all’ultimo ha chiesto ai suoi concittadini “il coraggio di cambiare”. Ora possiamo dire che gli hanno dato ascolto. Gianni Fantaccione è il nuovo sindaco di Castrocielo. 1750 voti con

< 1 MIN Roccasecca – Un vero plebiscito per il sindaco uscente Giuseppe Sacco. Con una percentuale bulgara 89,19% si aggiudica nuovamente la fascia tricolore. Il suo avversario, Bernardo Forte ha ottenuto invece,

< 1 MIN Il coraggio di cambiare. Era lo slogan del candidato Sindaco Gianni Fantaccione per la campagna elettorale del Comune di Castrocielo. Il paese ha risposto al suo appello in maniera plebiscitaria.

2 MIN «Il solito Salera. Il solito sistema “saleriano” della vendetta. Questa volta però se Enzo Salera intende intimidirmi, costituendo il Comune di Cassino parte civile su una richiesta di rinvio a

2 MIN «Basta divisioni insensate. Dopo il 3 e 4 ottobre noi vogliamo essere gli amministratori di tutti. Vogliamo iniziare un percorso di serenità insieme alla cittadinanza. Nessuno sarà lasciato indietro», questo

410/706