Convocata la Commissione Grandi Opere: al centro i collegamenti strategici del territorio

2 MIN

 È stata convocata per giovedì 22 maggio, alle ore 15:30 presso la Sala Riunioni dell’Area Tecnica del Comune di Cassino, la seduta della Commissione Consiliare Grandi Opere e Infrastrutture. All’ordine del giorno, oltre alla nomina del Vicepresidente, anche due temi di particolare rilevanza per il futuro della mobilità e dello sviluppo del territorio: la superstrada Sora–Cassino e il progetto dell’Alta Velocità (TAV).

La convocazione giunge in un momento di particolare attenzione istituzionale sul tema delle infrastrutture, alla luce dei recenti annunci da parte di Anas riguardanti nuovi investimenti per la messa in sicurezza e l’adeguamento delle principali arterie viarie della provincia di Frosinone, tra cui proprio la SS 149 Sora–Cassino.

«La Commissione Grandi Opere – dichiara la Presidente e consigliere comunale, Nora Noury – si riunisce per affrontare in maniera concreta e coordinata alcune delle priorità infrastrutturali più sentite dalla nostra comunità. In particolare, la SS 149 Sora–Cassino rappresenta una direttrice strategica per il collegamento tra le aree interne e i poli industriali e logistici del territorio. Accogliamo con favore le recenti comunicazioni di Anas, su sollecitazione della Provincia di Frosinone che confermano l’avvio di un piano di investimenti mirati alla messa in sicurezza di questa arteria.
È nostro compito vigilare, proporre e sollecitare affinché questi annunci si traducano in opere concrete, capaci di migliorare la qualità della vita e la competitività della nostra area.

Allo stesso modo, il tema dell’Alta Velocità impone una riflessione profonda e condivisa. “La TAV rappresenta un’opportunità storica per il rilancio del nostro territorio, ma va affrontata con visione, responsabilità e spirito unitario. Perché su grandi opere come questa – aggiunge la Presidente – dobbiamo essere capaci di viaggiare tutti sullo stesso binario: quello dell’interesse collettivo, della sostenibilità e della crescita vera».

La seduta sarà aperta anche ai contributi tecnici del Dirigente dell’Area Tecnica e rappresenta un momento di sintesi tra le esigenze del territorio e la programmazione istituzionale.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento