Pubblicato il nuovo bando pubblico per l’assegnazione delle 5 casette in legno e di un ‘area verde, di proprietà del Comune di Cassino, all’interno del Parco Urbano Baden Powell, di via Verdi.
“Contrariamente da quanto fatto in passato, abbiamo cercato di consentire a più associazioni possibile di poter disporre delle strutture comunali presenti nel parco.” Dichiara Sarah Grieco, presidente della Quinta Commissione, che ha lavorato al bando.
“Le associazioni potranno, infatti, presentare una domanda congiunta fra di loro, con una capofila, per poter ottenere in comodato la singola casetta, col vantaggio, per altro, di potersi dividere spese e utenze. Alle domande congiunte verrà attribuito un punteggio maggiore rispetto a chi presenterà la richiesta come singola associazione. Il contratto avrà una durata di 3 anni, rinnovabile per altri 2; così da garantire una continuità di gestione.”
L’assegnazione delle casette vuole anche essere l’occasione per riqualificare il parco.
“Tante sono state in questi mesi le sollecitazioni dei cittadini per una maggiore attenzione al Parco. Al fine di contribuire ad un maggiore decoro e sicurezza del Baden Powell, abbiamo previsto maggiori oneri per chi intende usufruire gratuitamente di questi spazi. Secondo il nuovo “patto di collaborazione”, gli aggiudicatari saranno, infatti, tenuti a realizzare una recinzione intorno alla casetta ottenuta in comodato, provvedendo alla manutenzione ordinaria interna ed esterna, compreso il verde pubblico. Dovranno anche dotarsi di luci esterne con sensore “
“Ci tengo a precisare – continua la presidente- che il bando è stato frutto, oltre del prezioso lavoro degli uffici preposti e del dirigente d’area, ing.Greco, di tutti i componenti della V commissione che hanno lavorato al bando, apportando spunti e sollecitazioni estremamente utili; come la domanda congiunta, ad esempio.”
Per chi intende partecipare, ricordiamo che è indispensabile l’iscrizione all’albo comunale delle Associazioni e degli Enti del Terzo settore – ETS.”
E’ possibile iscriversi, scaricando il modulo presente sul sito comunale o recandosi direttamente in comune, presso l’assessorato Servizi Sociali.Le iscrizioni sono sempre aperte.
Sarà possibile presentare la domanda, secondo il modello scaricabile dal sito, entro il 12 giugno.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie