Lo studio della filosofia quale opportunità per conoscersi e interpretare il mondo: questo l’obiettivo del laboratorio “Socrate e noi giovani” organizzato nell’ambito della sua attività didattica curricolare dalla professoressa Maria Antonietta Vecchiarino presso il Liceo “Varrone” di Cassino.

Coinvolti gli studenti delle classi terze A e B del Liceo Linguistico, che si sono messi in gioco sin dalla realizzazione grafica delle locandine. “Socrate ci ha insegnato a vivere, ad essere uomini e donne, cittadini e anche filosofi, perché la filosofia appartiene a tutti noi per comprendere il mondo e noi stessi. La conoscenza del sé è alla base della vita: non possiamo conoscere gli altri se non conosciamo noi stessi”, hanno spiegato gli studenti.

Il laboratorio filosofico, che si è tenuto nell’auditorium della scuola di viale Europa, è stato interamente realizzato dai varroniani. La giornata si è conclusa con un aperitivo, naturalmente socratico anch’esso. A breve potrebbe esserci una replica.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie