Il MelanomaDay ha trionfato nella magnifica Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato durante la 9ª edizione del Premio “Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, promosso dall’OCMS – Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica. In questa cornice prestigiosa, l’iniziativa ha conquistato il primo premio. L’evento è nato nel cassinate nel 2019 con la sua prima edizione presso l’Abbazia di Montecassino, negli anni ha donato al territorio migliaia di visite dermatologiche e formato medici di medicina generale sulla gestione dei tumori cutanei. Negli anni ha ispirato altre associazioni sul territorio nazionale che si sono unite rendendo il MelanomaDay un evento nazionale che si svolge in decine di città in contemporanea, quest’anno è stato lanciato da una conferenza stampa presso la Camera dei Depurati dove è stata approvata all’unanimità una legge per istituire il MelanomaDay nazionale.
Gianluca Pistore, fondatore dell’evento, ha commentato sui social “Ci sono vittorie che non appartengono a chi le riceve, ma a chi le ha rese possibili. Oggi il MelanomaDay ha vinto il primo posto al Premio “Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, giunto alla IX edizione. Questo riconoscimento non è mio: è di tutte le persone che ci hanno creduto.
È per mio papà, che ho perso troppo presto. Per ogni famiglia che ha affrontato il melanoma senza sapere da dove cominciare. Per ogni medico che dedica il suo tempo alla prevenzione. Per ogni volontario, ogni associazione sorella, ogni studente che ha alzato gli occhi e ha detto: “Anch’io voglio fare la mia parte.”
Quando ho fondato il MelanomaDay non avevo nulla se non una ferita aperta e un’urgenza nel cuore. In questi anni, abbiamo trasformato il dolore in azione, la mancanza in presenza, la paura in conoscenza.
Oggi questo premio ci dice che l’informazione può salvare la pelle, ma anche l’anima. Che la scienza può essere umana. Che la voce di chi lotta può arrivare ovunque — anche dove non sembrava possibile.
Grazie a chi ha creduto in noi. Questo è solo l’inizio.”
Il prestigioso Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e Centralità del Paziente“, promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), nasce per valorizzare e riconoscere tutti quei progetti di informazione scientifica che hanno apportato un reale beneficio alla salute del paziente e vanta il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, di CittadinanzaAttiva, Farmindustria, Uniamo e APMARR.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie