Si scaldano i motori e, dopo le polemiche di alcune settimane fa, sta per partire l’appuntamento tanto atteso dell’estate cassinate. Dal 4 al 13 luglio tornerà Cassino Birra, con un cartellone adatto a tutti i gusti.
Da tre decenni l’evento attira nella città martire migliaia di spettatori, serate all’insegna del divertimento, della musica e della danza. Stand enogastronomici e la possibilità di trascorrere una serata con amici e familiari sorseggiando una buona birra e assaggiando prelibatezze caratteristiche di tutto il Paese. Un’occasione anche per le attività commerciali del centro e non solo.
Un evento che nasce dall’impegno di numerose aziende locali: dall’aspetto gastronomico, alla sicurezza, all’allestimento degli stand e del palco passando all’accoglienza dei visitatori e alle aree ludiche dedicate ai più piccoli. Una macchina che lavora a 360 gradi per mesi.

“Padre” dell’evento che negli ultimi anni si è consolidato sempre più sul territorio è Oscar Grimaudo che lavora mese dopo mese per offrire cartelloni che possano attrarre sempre più pubblico. Una manifestazione a misura di famiglia per la quale arrivano spettatori da tutto il Cassinate. Dal cabaret, alle cover band, passando per esibizioni di ballo coinvolgenti e le serate che vedono protagonisti i tanto criticati artisti neomelodici che però fanno registrare cifre record di presenze.

“Ringraziamo l’amministrazione Salera – fanno sapere gli organizzatori – sindaco in primis, il presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo e l’assessore Capizzi. Un grazie sentito ai cittadini, alle imprese e alle istituzioni per il continuo supporto”. “Vi aspettiamo a Cassino – concludono – per vivere insieme un evento che è ormai patrimonio condiviso della nostra comunità”.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie