Nozioni di Primo Soccorso Veterinario: a Cassino si rinnova l’appuntamento con la formazione gratuita rivolta alla cittadinanza

2 MIN

Si è svolta con grande successo la terza edizione del corso informativo “Nozioni di Primo Soccorso su Animali d’Affezione”, promossa dalla S.O.G.IT. – Sezione di Cassino con il patrocinio del Comune di Cassino. L’iniziativa, totalmente gratuita e aperta al pubblico, ha avuto luogo sabato 31 maggio presso la Casa della Cultura, registrando un’ampia partecipazione da parte di cittadini, volontari e appassionati del mondo animale.

Il corso si inserisce nel più ampio programma annuale di attività di sensibilizzazione promosso dalla S.O.G.IT. Cassino, con l’obiettivo di offrire strumenti utili per affrontare tempestivamente e in modo consapevole eventuali situazioni di emergenza che possano coinvolgere animali domestici o randagi. Il progetto nasce dalla volontà di promuovere una maggiore consapevolezza sul benessere animale, incentivare la cultura della prevenzione e favorire una corretta interazione tra uomo, animale e ambiente.

A guidare la sessione formativa sono stati tre esperti del settore: il Presidente della S.O.G.IT. Cassino, Filippo De Gaetano, la dottoressa veterinaria Emilia Iannetta dell’Ambulatorio MVC Medical Vet Care di Cassino e l’educatrice cinofila Daniela Messina, che hanno offerto ai partecipanti un quadro completo e facilmente comprensibile delle principali manovre di primo soccorso veterinario. Il corso ha affrontato numerose tematiche, spaziando dalle situazioni più comuni a quelle di maggiore criticità.

Tra gli argomenti trattati:

Come effettuare correttamente una chiamata di emergenza veterinaria;

Cosa fare in caso di avvelenamento, traumi da incidente o caduta;

Intervento e gestione del colpo di calore, particolarmente rilevante durante la stagione estiva;

Tecniche sicure per la rimozione di zecche e del pericoloso bruco processionaria;

Prevenzione delle malattie trasmissibili e principali misure igienico-sanitarie.

Un’attenzione particolare è stata inoltre dedicata al quadro normativo in materia di tutela e benessere animale, con un approfondimento sulle norme che vietano, ad esempio, di lasciare animali all’interno di veicoli incustoditi anche per pochi minuti, e che sanciscono l’obbligo di prestare soccorso agli animali coinvolti in incidenti stradali.

“Gli animali d’affezione rappresentano ormai una componente fondamentale del nostro tessuto familiare e sociale. Tuttavia, ci si trova spesso impreparati ad affrontare eventuali emergenze. Questo corso vuole offrire conoscenze pratiche e facilmente applicabili per intervenire con efficacia nei momenti cruciali”, ha dichiarato il Presidente De Gaetano nel corso dell’incontro.

Alla luce dell’elevato interesse dimostrato dai partecipanti e delle numerose richieste di adesione pervenute, gli organizzatori hanno annunciato l’intenzione di riproporre l’iniziativa nei mesi invernali, con un’edizione arricchita da nuove tematiche e sessioni pratiche interattive, così da offrire ulteriori occasioni di formazione per la cittadinanza.

Con questa iniziativa, la S.O.G.IT. Cassino e il Comune confermano il proprio impegno nella promozione di una cultura del rispetto, della responsabilità e dell’inclusione, contribuendo a costruire una comunità più attenta ai bisogni degli animali e più preparata a intervenire a tutela della loro salute e del loro benessere.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento