In viaggio tra le parole e i pensieri con… un monaco e un laico

2 MIN

“Un monaco e un laico a confronto” è il titolo del libro a firma di Dom Luigi Di Bussolo ed Ermisio Mazzocchi (edito Atlantide) presentato oggi pomeriggio a Cassino, nella Sala degli Abati del Palagio Badiale.
Una sintesi tra i valori di due culture differenti ma che spesso si incontrano.
Intervistati dal giornalista Dario Facci, i due autori hanno raccontato il loro volume in cui, con tratti spesso comuni, rispondono alla stessa domanda rivolta loro dallo stesso Dario Facci.
Tra fede e passione, solidarietà e cooperazione, speranza e certezza, tanti i punti di riflessione scaturiti dalla lettura del libro e dalla sua presentazione. A partire dal confronto e dal rispetto dell’altro e per finire alla sfida etica e ai conflitti che ci sono oggi nel mondo, su cui hanno insistito entrambi gli autori.
All’appuntamento, al quale in moltissimi sono intervenuti, hanno partecipato il presidente dell’Associazione Popolari, e già parlamentare, Pierluigi Castagnetti e la docente di Unicas Fiorenza Taricone.


Al termine hanno portato il loro saluto il sindaco di Cassino Enzo Salera e la consigliera regionale Sara Battisti.
Il progetto è stato sostenuto dall’Associazione Amici di San Benedetto e il ricavato della vendita del libro sarà devoluto alle famiglie in difficoltà.


Un libro che è un messaggio di speranza – ai giovani e meno giovani – e che evidenzia quello che oggi accade nel mondo, tra guerre e povertà, tra bisogni e diritti.
E proprio sulla parola speranza si è concluso l’evento, ovvero la prospettiva con la quale affrontare le sfide sociali e religiose che ci attendono. “Se vogliamo lasciare un segno – ha concluso Dom Luigi Di Bussolo – dobbiamo essere uomini e donne di speranza”.
“La speranza unita alla versione laica della fiducia”, come ha scritto Ermisio Mazzocchi.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento