Anche quest’anno, a Praga, nel solco della tradizione e dello spirito che la anima, in occasione della Fiaccola benedettina “Pro Pace ed Europa Unita”, i rappresentanti delle città di Cassino, Subiaco e Norcia, con i sindaci in testa, hanno ribadito che i popoli e i responsabili della politica mondiale nei valori e nel programma di vita di San Benedetto possono trovare un forte impulso alla costruzione di un ordine mondiale basato sulla giustizia e sulla pace. Esigenza ancor più forte in un tempo come il nostro afflitto da aspri conflitti in Ucraina e in Palestina.
Dal 1964 la Fiaccola è stata accesa in diverse capitali delle nazioni dell’Europa, con la partecipazione delle autorità civili e religiose dei diversi stati visitati, dopo essere stata benedetta dal Papa in piazza San Pietro in Vaticano.

Nel pomeriggio di martedì scorso, 20 febbraio, una delegazione ristretta dei rappresentanti di Cassino, capeggiata dal sindaco Enzo Salera, dalla presidente del Consiglio comunale Barbara Di Rollo e dagli assessori Danilo Grossi e Pierluigi Pontone, presso la sede dell’ambasciata italiana ha partecipato all’evento di presentazione dei territori e di promozione del brand “Terre di San Benedetto. L’evento è stato possibile grazie alla Camera di Commercio Latina-Frosinone che ha erogato un contributo permettendo la meravigliosa riuscita dell’evento. Hanno fornito i loro prodotti Telaro, tenuta Iuzzolini, cantina Russo (vini), azienda Crolla (formaggi), Miri (birra Montecassino), Di Muccio (olio Licinius).
Oltre una novantina sono state le prenotazioni dei produttori e di commercianti Cechi rimasti entusiasti dei prodotti tipici del nostro territorio.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie