Mensa scolastica, Evangelista attende ancora risposte. Intanto nessuna novità per il punto cottura

3 MIN

Nei mesi scorsi il consigliere d’opposizione Franco Evangelista non ha mai abbassato l’attenzione sulla questione del punto cottura. Tanti i problemi, l’inizio del servizio di refezione nelle scuole di Cassino non ha visto l’avvio anche del punto cottura sul territorio. E’ infatti da mesi, fin dall’inizio del servizio di refezione che i pasti per i bambini di Cassino vengono preparati a Vairano (40 km dalla città martire) e trasportati sul territorio per essere sporzionati e poi portati nelle scuole dove vengono serviti a commensali che vanno dai 3 ai 10 anni.

Ebbene sulla questione il consigliere si è dato molto da fare incalzando fin da subito l’amministrazione, il sindaco Salera e l’assessore Tamburrini, al fine di ottenere risposte alle numerose domande e ai dubbi avanzati dai genitori. Alcune documentazioni richieste sono state fornite, ma per altre Evangelista ancora non ha avuto riscontri.

I documenti richiesti erano il permesso di costruire 61055 in data 6/10/2024 indicato sul cartello, la denuncia di inizio attività 25/10/2024 indicata sul cartello, tutte le comunicazioni intercorse con la ditta Mediterranea società cooperativa e l’area tecnica del Comune di Cassino e avente per oggetto i lavori di adeguamento del centro cottura locali Scuola di Caira. Inoltre il consigliere Evangelista chiedeva precisazioni sul nominativo del coordinatore della sicurezza in quanto sul cartello è indicato Comune di Cassino, e di sapere con esattezza chi fosse il progettista e direttore dei lavori, perché le indicazioni sul cartello di cantiere non erano specifiche. In data 27 gennaio 2025 Evangelista ha inoltrato la prima istanza di sollecito. Alla data di oggi il consigliere ha avuto parziale riscontro dal dirigente dell’area tecnica in data 31/1/2025 ma solo in merito al permesso di costruire 61055 in data 6/10/2024, in merito alla denuncia di inizio attività del 25/10/2024. Per quanto riguarda le comunicazioni intercorse con la ditta Mediterranea società cooperativa e l’area tecnica del Comune di Cassino aventi per oggetto i lavori di adeguamento del centro cottura della Scuola di Caira le informazioni sono state fornite in modo parziale poiché dalla lettura di documenti trasmessi manca la nota del protocollo numero 57914 del 23/9/2024. Infine non c’è stato alcun riscontro in merito al nominativo del coordinatore della sicurezza e sul progettista e direttore dei lavori che sul cartello di cantiere non sono specificate. Per questo il consigliere di opposizione Franco Evangelista ha inviato una missiva al prefetto, al difensore civico regionale, al dirigente dell’area servizi, al responsabile del servizio Pubblica Istruzione, al responsabile del servizio Edilizia e all’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassino.

“Tamburrini ha detto in consiglio che i locali sono pronti addirittura da inizio gennaio e che sarebbero stati consegnati, che ci sono problemi con l’allaccio delle utenze. Siamo a metà febbraio, la situazione del servizio di refezione scolastica non è cambiata, ancora si cucinano i pasti a Vairano, ancora arrivano da fuori regione, ancora sono sporzionati e portati ai bambini di Cassino. E io sono ancora in attesa di tutta la documentazione richiesta. Mi sono visto costretto a inviare un ulteriore sollecito. Credo però che questo modo di agire sia inaccettabile e irrispettoso, se non nei miei confronti in quanto amministratore comunale, sicuramente nei confronti delle famiglie e dei piccoli che usufruiscono da ottobre (quasi 5 mesi orami su 8 totali) – di un servizio che non corrisponde a ciò che dovrebbe essere. Voglio anche ricordare che il mezzo utilizzato per consegnare il pasti è del tutto inadeguato, e anche su questo davanti alle mie rimostranze in consiglio ho ricevuto risposte dal Sindaco e dalla sua squadra riguardo alla sicurezza e adeguatezza del mezzo utilizzato. Lascio ai cittadini la libertà di giudicare”. Ha concluso tuonando Evangelista.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento