Un viaggio nella storia e nella spiritualità: i ragazzi del Varrone a “spasso” nel Giubileo

< 1 MIN

Giornata in Vaticano per gli studenti e le studentesse della classe terza B del Liceo Linguistico “Varrone”.

Nell’ambito di un’attività interdisciplinare dedicata al Giubileo, che è oggetto di studio negli insegnamenti di religione, italiano, storia, arte e filosofia, i ragazzi, accompagnati dal docente di religione Luigi Valente, dalla docente di lettere prof.ssa Romina D’Aniello e dall’assistente specialistica dott.ssa Lucia Esposito, hanno visitato i Musei Vaticani per osservare gli affreschi famosi in tutto il mondo, simbolo dell’Umanesimo Rinascimento, come la Cappella Sistina e le stanze di Raffaello, ma anche la suggestiva galleria delle carte geografiche e la maestosa Pinacoteca.

Emozionati, hanno poi attraversato il colonnato di San Pietro e hanno oltrepassato la Porta Santa, nel giorno in cui la Chiesa vive il Giubileo dei Giornalisti. All’interno sono stati sopraffatti dalla grande bellezza della Pietà di Michelangelo, del Baldacchino con le colonne tortili del Bernini, del punto, la rota porphyretica, in cui Carlo Magno fu incoronato imperatore nella notte di Natale dell’800, delle grotte vaticane.    

“Abbiamo potuto apprezzare da vicino il fatto di poter mettere in campo le nostre conoscenze artistiche e letterarie acquisite a scuola”, hanno sottolineato gli stessi studenti, che hanno voluto “assaggiare” anche la cucina romana.

Il Liceo Varrone è intanto impegnato in queste settimane negli open day: anche sabato prossimo, primo febbraio, si potrà visitare la scuola presieduta dalla dirigente scolastica, professoressa Teresa Orlando, e conoscere gli indirizzi di studio: il Liceo Linguistico, il Liceo delle Scienze Umane, il Liceo del Made in Italy e il Liceo Economico-Sociale. 

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento