“Lingue nello zaino”, al Varrone protagonisti gli studenti delle medie

3 MIN

L’istituto comprensivo di Esperia si è aggiudicato il primo posto del concorso “Lingue nello zaino” del Liceo “Marco Terenzio Varrone”. Sul podio gli alunni della terza media del plesso di Ausonia, Nicolò Baleno, Caterina Gioia, Noemi Di Mambro e Francesco Adriano. Sul secondo gradino Renato Clemente, Aurora Baldassare, Maya Di Nallo e Alice Rasi della media “Di Biasio” di Cassino; terzi classificati Ervis Ferati, Salvatore Musella, Ludovica Rossi e Paula Ionela Gravila della media “Diamare”, al quarto posto Alessandra Cardillo, Rachele Fallone, Alessandra Vetrella e John Progress Osawaru della “Conte”.

Il concorso, curato dalla professoressa di francese Rina Canale Parola, mira a far “giocare” gli studenti delle scuole medie con le lingue europee: quest’anno, in particolare, giunto alla sesta edizione, ha visto impegnati quarantotto alunni, che, supportati dai loro insegnanti che li hanno accompagnati anche sabato in occasione della gara finale, si sono sfidati simpaticamente in un breve spettacolo nel quale hanno simulato conversazioni con turisti stranieri in Italia o hanno presentato scenette, utilizzando a scelta le lingue inglese, francese e spagnolo, quelle cioè che si studiano nelle scuole medie del territorio.

La giuria, composta, oltre che dalla professoressa Canale Parola, dalle professoresse Brunella Sera, Irma Meleo, Simona Spaziani, ha designato i vincitori al termine delle esibizioni, mentre il gruppo teatrale del Liceo Varrone ha offerto uno spettacolo sotto la regia del professor Maurizio Sinagoga e della professoressa Maria Rita Cinque. Prezioso il supporto tecnico del professor Piero Pelosi e dell’assistente tecnico Rita Marzilli.

Apprezzatissimi i premi, oggetti tecnologici e digitali molto in voga tra i giovani, che sono stati consegnati a tutti i partecipanti al concorso.

Grande il plauso della dirigente scolastica del Liceo “Varrone”, professoressa Teresa Orlando, che sabato, insieme ai docenti, ha aperto agli studenti delle medie e alle loro famiglie, che entro gennaio dovranno scegliere la scuola superiore, le porte del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo del Made in Italy.

Prossimi open day l’11 e il 18 gennaio. Ma gli alunni delle scuole medie possono visitare la scuola e assistere alle lezioni anche in orario scolastico, dal lunedì al venerdì.

Potranno partecipare alle lezioni delle discipline linguistiche, perché sono ben quattro le lingue studiate al “Varrone”: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Potranno conoscere il fascino del latino, una lingua tutt’altro che morta o apprezzare le materie scientifiche e tecnologiche, dal momento che il Liceo di viale Europa ha investito molto nella digitalizzazione e nelle discipline Stem e propone percorsi nella realtà aumentata, con visori e intelligenza artificiale. Gli allievi delle medie potranno inoltre vedere da vicino gli ampi spazi esterni del Liceo “Varrone”: giardini, campi sportivi, che completano la palestra interna, laboratorio multimediale, gazebo.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento