Sono appena rientrati a scuola gli studenti del Liceo “Varrone” che in questa settimana hanno vissuto due viaggi d’istruzione, il biennio in Umbria, le classi quarte a Praga, tra cultura, storia, arte, opportunità per approfondire argomenti di studio e crescere e confrontarsi con i coetanei.
Tutte le classi del biennio del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane, del Liceo Economico Sociale e del Liceo del Made in Italy, dopo una sosta nella suggestiva Orvieto, hanno raggiunto l’Umbria, dove hanno effettuato la visita guidata della Fabbrica del Cioccolato Perugina, per conoscere da vicino la storia esemplare di un’impresa italiana, della città di Perugia, di Assisi e di Spello.
Con loro anche la dirigente scolastica, professoressa Teresa Orlando, oltre a tanti docenti.



Contemporaneamente, un primo gruppo di studenti delle classi quarte, accompagnato dai professori Luigi Di Rosa, Maria Antonietta Vecchiarino e Ornella Russo, è stato in viaggio d’istruzione a Praga, per scoprire tra le altre cose il Castello Hradcany, splendido complesso che sovrasta e domina la città apparendo quasi sospeso a mezz’aria; la romantica e struggente Mala Strana, dominata dalla possente cupola barocca della Chiesa di San Nicola; le magiche vedute dal Ponte Carlo, i tesori della Città Vecchia, suggestiva e affascinante; il dedalo del Quartiere Ebraico con le antiche sinagoghe e il cimitero.

Il secondo gruppo di varroniani è appena partito alla volta della città “dalle cento torri”.
Martedì, inoltre, altri studenti voleranno in California.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie