Orientamento e formazione alla Casa di Willy

2 MIN

“Formazione Professionale – tra obbligo di studio e diritto al lavoro”, grande partecipazione ieri all’apertura del progetto ospitato nel centro d’aggregazione la Casa di Willy, nel cuore del quartiere S. Bartolomeo, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Un percorso, completamente gratuito, che punta ad indirizzare i giovani nel mondo del lavoro attraverso una scelta professionalizzante.

“Ho sempre pensato che nell’ambito dell’artigianato e delle professioni tecniche, sia assolutamente necessario valorizzare quei mestieri che offrono sbocchi importanti a livello lavorativo – ha tenuto a sottolineare il capogruppo Edilio Terranova, che ha seguito da vicino il progetto -. Che si guardi al settore meccatronico, estetico o in quello del benessere solo per fare alcuni esempi consoni ai percorsi offerti, il progetto a cui fa da cornice la Casa di Willy, rappresenta sicuramente un’opportunità per tanti ragazzi del quartiere.

I giovani che si dedicano a queste attività – ha ricordato Terranova – sono sempre meno, mentre i professionisti del settore che cercano di assumere queste figure, sono sempre di più. E così ho ritenuto fondamentale, per me che vivo San Bartolomeo ogni giorno, da residente, che si cogliesse al volo l’occasione di dare ai giovani, attraverso un percorso orientativo e formativo gratuito, nuove chance occupazionali.                         Senza dimenticare anche l’aspetto aggregativo di questi progetti, condivisi appieno dagli assessorati ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione.

Ringrazio Autentica Cooperativa Sociale, capofila dell’ATS di “La Casa di Willy”, per questa iniziativa che certamente sarà d’aiuto per tanti ragazzi in procinto di decidere quale strada imboccare per entrare nel mondo del lavoro.

Un grazie particolare va al direttore del CFP di Cassino, dott. Giuliano Cefaloni, al coordinatore CFP avv. Emanuele Zolla, che ha anche moderato l’appuntamento di ieri, alla responsabile dott.ssa Giovanna Coppola e all’avv. Marika Cervelli, tutor dei percorsi d’ alternanza scuola-lavoro. Figure che con professionalità e competenza hanno illustrato il progetto, in maniera chiara, alla platea” ha concluso il consigliere.

Dopo l’incontro di ieri, seguiranno altri appuntamenti in calendario il 25 marzo, il 29 aprile ed il 27 maggio. Tutti alle ore 18.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento