“Un nuovo regolamento per la migliore funzionalità dell’Assise, una mozione per impegnare la Giunta comunale ad indire le elezioni suppletive, progetti per celebrare l’81° anniversario della distruzione e la grande opera di ricostruzione della città martire”.
Sono i punti all’ordine del giorno, approvati nell’ultima seduta del Consiglio Comunale dei Giovani, tornato a riunirsi nella sala Di Biasio, necessari a rendere pienamente operativa la neo Assise che rappresenta i giovani della città dai 15 ai 25 anni.
Il nuovo regolamento che disciplina la funzionalità e le finalità del Consiglio si compone di 35 articoli. Amplia il precedente documento approvato dal Consiglio Comunale “degli adulti” nel dicembre del 2023.
Assolutamente necessaria l’approvazione della mozione per impegnare la Giunta ad indire ulteriori elezioni con l’obiettivo di eleggere altri 9 membri dell’Assise per la copertura di tutti i 21 seggi previsti per una città delle dimensioni di Cassino, che conta 36.000 abitanti. Attualmente, infatti, sono soltanto 12 i consiglieri dei giovani eletti nell’ultima consultazione elettorale.
A proposito di progetti, l’Assise ha assunto l’impegno a configurarne uno nuovo e un nuovo progetto in vista dell’81° anniversario della distruzione della città, il 15 marzo. Si tratterà anche di un’ulteriore iniziativa per approfondire il complesso lavoro della ricostruzione.
“Il Consiglio Comunale dei Giovani è entrato pienamente nel vivo”, afferma il presidente Lorenzo Vita- E’ incoraggiante l’impegno e la voglia di partecipazione di tutti i consiglieri così come delle tante realtà giovanili, dalle associazioni ai singoli soggetti, che in questi mesi hanno condiviso con noi progetti ed iniziative che prenderanno corpo nelle prossime settimane. Un entusiasmo che noi abbiamo il dovere di accogliere e caldeggiare. Ecco il perché della nostra mozione alla Giunta comunale per elezioni suppletive, così da avere un Consiglio al completo, realmente rappresentativo della popolazione giovanile della nostra città.”
“Il consiglio comunale dei Giovani è uno strumento di esercitazione democratica con il quale le ragazze e i ragazzi possono esprimere le proprie idee e la loro visione per il bene della collettività – dice l’assessore Francesca Calvani – Ai giovani chiediamo un contributo di idee, proposte, impegno a cogliere le opportunità di una società in continua evoluzione. Le loro idee sono preziose per cogliere i grandi cambiamenti e per non farci trovare impreparati alle sfide del futuro. L’amministrazione comunale saprà ascoltarli e saprà accogliere e trasformare in azioni concrete le loro buone idee”.
I lavori dell’aula sono stati seguiti dall’obiettivo di Michele Di Lonardo. (foto copertina)
Clicca qui per leggere ulteriori notizie