Invitato dal dirigente scolastico del Liceo Scientifico, Salvatore Salzillo, il sindaco Enzo Salera non ha fatto mancare la sua presenza alla lodevole iniziativa che ha visto gli studenti delle classi quinte interloquire con l’ex presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giuliano Amato, e con Donatella Stasio, autori del libro “Storie di Diritti e di Democrazia”, edito da Feltrinelli.
Il primo cittadino ha colto l’occasione per donare all’illustre personaggio politico e fine giurista la medaglia celebrativa dell’80°anniversario della distruzione della nostra città.
Nel suo intervento non si è limitato a portare il saluto della città ed a sottolineare la valenza educativa e formativa di siffatti incontri, nonché a richiamare il valore e l’attualità della nostra Costituzione, mirabilmente scritta dai padri costituenti. Salera, oltre a complimentarsi con l’on. Amato per la chiarezza e la semplicità espositiva, ha parlato con lui della recente sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato l’articolo di una legge del 2017 che non consentiva l’alienabilità dei terreni e immobili gravati da usi civici. Cosa che ai sindaci creava grossi problemi. Una sentenza – ha orgogliosamente rilevato il primo cittadino – nata da una questione di legittimità costituzionale sollevata da un giovane magistrato di Cassino. Si tratta di Antonio Geraci, figlio del compianto Freddy, noto in tempi lontani per essere stato il titolare di GariTV, emittente cassinate di grande successo. Il figlio oggi è giudice della Corte dei Conti della sezione di Controllo dell’Umbria.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie