Non finiscono i controlli alla Villa Comunale. Nonostante le rassicurazioni offerte dall’amministrazione e dall’assessore Fiorentino, che nei giorni scorsi aveva chiarito che dai controlli non sarebbero emersi dati importanti e che non sarebbe stato occultato alcun tipo di materiale nel terreno, sul quale sono stati effettuati campionamenti per la semina, questa mattina presenti nel parco gli uomini della Guardia Costiera.






Tra le numerosi segnalazioni arrivate nelle ultime settimane anche quelle riguardo gli sversamenti nel fiume Gari. Da materiale foto e video raccolte da attivisti, ambientalisti e cittadini era ben visibile del personale intento, sembrerebbe, a “lavare” una betoniera e a riversarne il contenuto nel fiume. Tanti i dubbi e i sospetti e le richieste di chiarimento, oltre, ovviamente, alle segnalazioni dovute alle autorità competenti.
Nonostante le rassicurazioni e la volontà di “minimizzare” da parte di alcuni amministratori, resta il fatto che ci sono degli aspetti da chiarire in maniera più adeguata e documentata rispetto a quello che è stato fatto fino ad ora. Dare degli allarmisti a chi ha notato episodi poco chiari e sospetti, a chi ha documentato questi episodi e che ha chiesto alla autorità di intervenire sarebbe un po’ come sminuire l’attenzione dei cittadini e il lavoro degli ambientalisti. Edoardo Grossi non fa un passo indietro, proprio per l’attenzione che da anni investe nel controllo del territorio in ambito ambientale. Qualora le numerose segnalazioni e le circostanze che hanno sollecitato l’attenzione degli attivisti e dei cittadini si dovessero dimostrare infondate tanto di guadagnato per l’intera comunità. In caso diverso l’attenzione deve essere massima e accurata. Non si tratta di essere allarmisti e non bisogna spostare l’attenzione sull’allarme ma sull’oggetto dell’allarme. Intanto le forze dell’ordine proseguono nelle loro attività e i cittadini aspettano risposte.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie