Sono dieci ragazzi. Si chiamano Francesco Bastoni, Cristina Calabrese, Simone Campoli, Claudia Colapietro, Alessio De Luca, Maria Francesca Di Salvia, Lorenzo Folignati, Emanuele Lombardo, Siria Nicolia e Davide Panniello. Alcuni sono studenti universitari, alcuni hanno appena terminato le scuole superiori. Tutti sono animati da voglia di fare, di impegnarsi e di costruire nuove amicizia.
Sono i ragazzi impiegati come operatori volontari del Servizio Civile Universale presso l’Azienda speciale della Provincia di Frosinone “Frosinone Formazione e Lavoro”, nei progetti “Sviluppo Verde” e “Crescita Verde”.
“La nostra esperienza come operatori del Servizio Civile Universale – spiegano i ragazzi – ci vede impegnati sui temi dell’ambiente e sulla riqualificazione urbana offrendo, così, l’opportunità di contribuire concretamente alla sostenibilità del nostro territorio”.
“La nostra attività si inserisce nel quadro degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promuovendo azioni concrete in diversi ambiti: tra queste spicca, sicuramente, l’intervento di educazione e sensibilizzazione verso le tematiche ambientali rivolte agli allievi che frequentano i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso la sede didattica di Frosinone (tra i 14 e 18 anni)”.
“Inoltre, il nostro lavoro è guidato dai principi della Costituzione Italiana, in particolare dagli articoli 9 e 41. L’articolo 9, che tutela il paesaggio e l’ambiente, e l’articolo 41, che promuove l’iniziativa economica privata orientata al benessere collettivo, ci ispirano nel portare avanti attività che non solo rispettano l’ambiente, ma contribuiscono anche al benessere della comunità e allo sviluppo sostenibile”.
“Questa esperienza di Servizio Civile – concludono Francesco, Cristina, Simone, Claudia, Alessio, Maria, Lorenzo, Emanuele, Siria e Davide – rappresenta una grande occasione di crescita professionale e personale, che ci permette di lavorare insieme per un obiettivo comune: migliorare il nostro territorio e costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti”.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie