UsACli, rinnovato il consiglio provinciale: Andrea Pontone sarà il nuovo presidente

3 MIN

Si è svolto nei giorni scorsi a Frosinone il congresso per il rinnovo del Consiglio Provinciale UsACli, un momento di grande importanza per l’ente di promozione sportiva che opera a livello territoriale per favorire la pratica sportiva e l’inclusione sociale.

L’Unione Sportiva Acli (UsACli) è un ente di promozione sportiva e sociale che opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione attraverso lo sport. L’ente si impegna nella diffusione di valori come il benessere, la solidarietà e la crescita personale e collettiva, offrendo numerose opportunità di attività sportive e formative.

Andrea Pontone, già componente del direttivo nel precedente mandato, è stato eletto nuovo Presidente, subentrando a Dino Pagano, che assumerà il ruolo di Vice Presidente.

“È un onore e una grande responsabilità assumere questa carica,” ha dichiarato il neo-presidente Andrea Pontone. “Ringrazio Dino Pagano e tutto il direttivo uscente per il lavoro svolto e per aver posto solide basi su cui continueremo a costruire. Il nostro obiettivo sarà quello di investire in formazione, ampliare la base di praticanti e creare sinergie con le realtà territoriali, non solo nel mondo sportivo, ma anche coinvolgendo realtà culturali, di promozione sociale, del terzo settore, enti di volontariato e istituzioni educative. Solo attraverso una rete collaborativa e trasversale sarà possibile diffondere i valori dello sport e della socialità in maniera efficace e inclusiva.”

Il nuovo Consiglio Provinciale, frutto della rappresentanza di diverse realtà associative del territorio, sarà composto da Gianrico Rossi, Valeria Grandi, Stefano Buerti, Antonio Fargnoli, Daniele Lucci e Giancarlo Sinagoga. La loro presenza testimonia l’eterogeneità e la competenza delle figure coinvolte, ognuna portatrice di esperienze personali e professionali di valore, fondamentali per la crescita dell’intero movimento UsACli.

Dino Pagano, presidente uscente e ora Vice Presidente, ha commentato: “Sono stati anni intensi e ricchi di soddisfazioni. Lascio la presidenza con la consapevolezza di aver contribuito alla crescita di UsACli sul territorio e con la certezza che Andrea Pontone , con il supporto del nuovo consiglio,  saprà gestire sapientemente il comitato con entusiasmo e competenza.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Paolo Anedda, Presidente di UsACli Regionale Lazio, e Maurizio Paolucci, Presidente delle Acli di Frosinone, che hanno salutato e augurato buon lavoro al nuovo consiglio provinciale.

“Auguro un buon lavoro al nuovo consiglio e al presidente Andrea Pontone,” ha dichiarato Maurizio Paolucci. “L’Unione Sportiva Acli è un valore aggiunto imprescindibile per il territorio e rappresenta un punto di riferimento per la promozione dello sport in tutte le sue dimensioni. L’auspicio è che si possa rafforzare l’integrazione con le componenti del sistema aclista e che si possa creare una rete di Sport Points per facilitare l’apertura del nostro movimento a tutte le realtà del terzo settore e non solo.”

“UsACli Frosinone ha dimostrato negli anni di essere una realtà fondamentale per la promozione sportiva e sociale del territorio,” ha dichiarato Paolo Anedda. “Confido che il nuovo consiglio, guidato da Andrea Pontone, saprà proseguire il percorso di crescita e innovazione, rafforzando il legame con il territorio e ampliando le opportunità per i cittadini. Auguro a tutti buon lavoro e grande successo in questo nuovo mandato.”. “Il lavoro svolto dal comitato in questi anni è stato fondamentale per la crescita e il consolidamento di UsACli sul territorio, e sono certo che la nuova squadra proseguirà con determinazione e passione per raggiungere nuovi traguardi.”

Il primo appuntamento pubblico della nuova gestione è già fissato: venerdì 14 Febbraio alle ore 17:00 Cassino, presso il Palazzo della Cultura, si terrà un incontro dedicato al tema del Safeguarding, un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione sulle buone pratiche per la tutela e la sicurezza nello sport.

Con questo nuovo assetto, UsACli Frosinone si prepara a un quadriennio di crescita e sviluppo, con l’obiettivo di rendere lo sport sempre più accessibile e inclusivo.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento