Visitatori speciali all’Historiale, soddisfatta la Vacca

< 1 MIN

“Dopo una ricca stagione estiva che ha sottolineato la centralità e l’importanza del nostro museo, dal settembre scorso ad oggi otto associazioni di ragazzi diversamente abili e con attitudini diverse hanno avuto la possibilità di visitare e di fruire del sistema innovativo con l’    abbattimento delle barriere cognitive sensoriali. E’ stato così favorito l’accesso alla conoscenza della realtà museale a circa 300 visitatori.

La visita guidata, giorni addietro, degli ospiti dell’istituto “San Francesco s.r.l con quelli degli istituti di Curti e di Raccamonfina ha rappresentato un’altra importante tappa del percorso avviato nei mesi scorsi. Superfluo dire che accogliere le loro considerazioni intuitive e vere, dopo aver vissuto il percorso storico, senza barriere architettoniche e cognitivo-sensoriali, emoziona e dà una prospettiva diversa alla vita.

Un ringraziamento da parte mia agli operatori che guidano costantemente questi giovani e danno loro opportunità come quella dell’altro giorno attraverso le sale dell’Historiale.

Intanto continuano nel nostro museo le visite di tante scolaresche delle scuole di ogni ordine e grado. Un lusinghiero risultato che tende a crescere”.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento