L’esperienza degli studenti e delle studentesse del Liceo “Varrone” presso la Casa della Carità prosegue con entusiasmo.
Per gli studenti e le studentesse del Liceo “Varrone” la solidarietà è un valore non solo da imparare ma anche da mettere in pratica.



Accompagnati dalla professoressa Bibiana Massaro, i ragazzi stanno vivendo un’intensa esperienza di volontariato al fianco della direttrice della struttura, suor Ermanna Beccacece, per crescere come persone e come cittadini
“I nostri studenti, sempre alla ricerca di percorsi nuovi ed efficaci, anche in contesti educativi diversi dalla scuola – ha spiegato la professoressa Massaro -, hanno scelto di vivere un’esperienza coraggiosa e creativa. Il progetto a cui hanno aderito, parte dal presupposto che la scuola, oltre al compito di fornire conoscenze e sviluppare abilità, ha quello di fare maturare nei ragazzi quelle competenze che permetteranno loro di sfruttare, al meglio, in contesti reali, ciò che hanno acquisito nelle aule. Preparare una cena completa per gli ospiti della casa è il compito loro assegnato. Stanno dimostrando di sapersi organizzare in modo efficace, scegliere il menu, fare la spesa e cucinare per tutti gli ospiti della casa”.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie