La scuola Pio Di Meo “spegne” 8 candeline. Indimenticabile il Maestro

2 MIN

Era il 28 gennaio del 2017 quando l’allora sindaco, Carlo Maria D’Alessandro, inaugurava un nuovo percorso per le scuole elementari di via Pascoli, del Primo Istituto Comprensivo. La scuola infatti fu dedicata al compianto maestro Pio Di Meo, prematuramente scomparso, che tanto ha lasciato alla sua amata città. Un figlio di Cassino che ha contribuito a scrivere pagine importanti della tradizione culturale e musicale della città martire. Uno dei contributi più emozionanti, tra i tanti, è quello per la Pasquetta Epifania. Fu proprio il maestro Di Meo, insieme a pochi amici, a porre uno dei primi “mattoni” per il recupero di quella che rappresenta una delle occasioni e degli appuntamenti più amati dalla comunità. Ma non solo. Tante le generazioni di giovani che si sono alternati come studenti del maestro, alcuni dei quali oggi sono diventati a loro volta grandi musicisti.

Ma il maestro Pio Di Meo si è spento purtroppo troppo presto. A lui è stata dedicata una delle scuole primarie di Cassino, un luogo in cui migliaia e migliaia di bambini vengono formati anno dopo anno, piccoli cittadini, piccoli musicisti, piccoli artisti che ogni giorno entrano nell’istituto che porta il nome del Maestro e che con curiosità osservano il suo ritratto.

Il giorno in cui la scuola è stata intitolata al maestro il sindaco D’Alessandro, che conosceva bene il concittadino, non è riuscito a trattenere la commozione e l’emozione: “La sua scomparsa prematura ci ha addolorato tanto e ha privato tanti giovani del suo insegnamento. Sono contento e tanto fiero del fatto che il suo nome e la sua passione possano vivere ancora nel ricordo e nelle note che suoneranno ogni giorno gli alunni dell’istituto a lui intitolato, i nostri figli, i figli della città di Pio e di tutti noi”. Con queste parole vogliamo ricordare il Maestro Di Meo che rivive ogni volta che i suoi lavori, i brani da lui musicati e i suoi studenti allietano il pubblico di Cassino e di tutto il mondo.

Clicca qui per leggere ulteriori notizie

Lascia un commento