La sezione D della scuola dell’infanzia Arigni in questi giorni è stata impegnata nell’allestimento di un orto didattico
L’intenzione delle docenti coinvolte, è stata quella di creare un’aula a cielo aperto dove poter insegnare ai bambini l’importanza della natura e dell’ecosistema, favorendo, altresì, lo sviluppo sensoriale, attraverso l’interazione con le piante, con la terra e con l’acqua, l’alfabetizzazione alimentare (origini e corrette abitudini a tavola), la responsabilità sociale, attraverso la promozione della collaborazione finalizzata alla cura dell’orto e infine l’osservazione e la curiosità, indispensabili per la promozione delle competenze scientifiche.




Coltivare un orto a scuola è coltivare non solo abilità ma anche dei saperi attraverso l’esperienza concreta, mediatore d’eccellenza in quanto capace di appassionare ed entusiasmare i nostri bambini
“In occasione della festa dell’albero insieme alla nostra dirigente scolastica e alla nostra DSGA, abbiamo terminato la semina, una mattinata lieta e istruttiva, dove adulti i e bambini si sono divertiti a coltivare la terra e a predisporre la casetta per gli uccellini, perché, alzarsi dai banchi, esperire fattivamente abilità e conoscenze, sporcarsi le mani, sono e resteranno sempre una delle vie maestre nella strada verso le acquisizioni e il consolidamento delle competenze, propria di questa età”.
Un progetto diverso che ha messo i piccoli in contatto con la terra e con le piccole piantine destinate a diventare un orto fiorente. E sarà bellissimo per i piccoli della sezione D del plesso di via Arigni, del terzo istituto comprensivo, vedere i cambiamenti dei semini e delle piantine che diventeranno verdure colorate e ottime da assaggiare.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie