Gli studenti e le studentesse della classe quinta B del Liceo Linguistico e della classe quinta B del Liceo delle Scienze Umane del “Varrone” hanno raccontato a numerosi visitatori attenti la “memoria di pietra” della città di Cassino.

Guidati dai professori di arte, Maria Rita Cinque e Giovanni Vacca, come novelli “Cicerone”, hanno esposto ai visitatori la storia nascosta nelle pietre, nelle iscrizioni e nei monumenti della città martire, all’interno delle Giornate Fai di autunno che si sono svolte nello scorso fine settimana.
I partecipanti hanno ricevuto il plauso della preside del Liceo “Varrone”, la professoressa Teresa Orlando, che ha accolto e seguito l’iniziativa con entusiasmo.

È stato interessante per i docenti assistere alle “lezioni” degli allievi.
“Abbiamo ricevuto i complimenti della referente del Fai di Frosinone professoressa Patini per la professionalità e per la dedizione dimostrate dai nostri studenti – raccontano -. Siamo molto contenti di come gli alunni abbiamo saputo applicare le competenze comunicative e le conoscenze sul tema acquisite durante il percorso di formazione che abbiamo svolto a scuola in queste settimane. Le giornate Fai hanno rappresentato anche un momento molto costruttivo di confronto con le scuole della provincia”.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie