Il sindaco Enzo Salera ci ha tenuto ad essere presente, questa mattina, a Caira dove presso la sede del centro socio-educativo disabili “Arcobaleno” con una bella manifestazione è stata celebrata la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”, presenti anche i genitori degli utenti del Centro.

Tanti i presenti
Presenti l’assessore Luigi Maccaro , il consigliere Edilio Terranova, il funzionario Aldo Matera, il responsabile della cooperativa Mario Nardoianni, la psicologa del centro Luisa Carducci, l’assistente sociale del centro Luciana Nardone.

Ben 400.000 euro all’anno destinati alla struttura
Il centro di Caira è comunale, a differenza degli altri tutti consortili o distrettuali. L’Amministrazione destina circa 400 mila euro l’anno per il mantenimento e il funzionamento del centro che ospita una trentina di persone. “E’ un punto d’eccellenza di cui andiamo orgogliosi. Ci teniamo a mantenerlo come si deve. Il servizio offerto è di qualità, funziona a dovere”, ha detto il primo cittadino.

Doni realizzati con il cuore
Sono stati proiettati diversi filmati, in uno dei quali è comparsa la figura di un compagno degli ospiti del Centro deceduto da poco. Essi hanno poi singolarmente ringraziato i presenti per l’attenzione loro riservata in una occasione così importante. Hanno omaggiato il Comune con un presepe di notevoli dimensioni fatto da loro e donato al Sindaco , all’assessore e al consigliere Terranova, in vista del Natale una piccola capanna per il presepe.
Al lavoro “contro” le barriere architettoniche
La presidente della Consulta dei disabili, dottoressa Cristina Tubaro, l’assessore e il sindaco hanno sollecitato i genitori dei ragazzi a partecipare ai prossimi incontri della Consulta ed assunto l’impegno a destinare delle risorse comunali per abbattere le barriere architettoniche.
Clicca qui per leggere ulteriori notizie